Consulenza societaria
La consulenza Societaria e Amministrativa al supporto di:
- Analisi preliminare per la scelta del tipo di società, stesura della bozza di statuto, studi di fattibilità economica e finanziaria, assistenza per la stipula dell’atto di costituzione, predisposizione dei libri sociali
- Operazioni straordinarie quali trasformazione,fusione, scissione, conferimento, dallo studio di convenienza e fattibilità alla stipula dell’atto notarile e successivi adempimenti
- Modifiche statutarie, cessione di quote, recesso, scioglimento
- Gestione del passaggio generazionale nelle aziende
- Valutazione di aziende, effettuazione di perizie, due diligence per acquisizione di aziende o di partecipazioni societarie
- Redazione del bilancio d’esercizio e adempimento degli obblighi relativi, quale il deposito al Registro Imprese
- Analisi economica, finanziaria e patrimoniale di bilancio, anche attraverso la redazione di situazioni provvisorie nel corso dell’esercizio
- Analisi economico-finanziaria per la realizzazione di investimenti aziendali
- Controlli periodici di gestione
- Consulenza contabile periodica presso le aziende che gestiscono internamente la contabilità
- Predisposizione, redazione, registrazione e gestione dei contratti di affitto ad uso abitazione e/o commerciali
- Consulenza per trattative commerciali di compravendita di aziende o di partecipazioni societarie
- Consulenza contabile e fiscale per aziende
-
Mini IRES
- La Legge di bilancio 2019 (commi 28 – 34) introduce, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, un regime agevolativo volto a ridurre le imposte sui redditi di 9 punti percentuali sulla parte di reddito corrispondente agli utili reinvestiti in investimenti in beni strumentali materiali nuovi e per l’incremento del personale dipendente assunto con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato.