Smart&Start Italia finanzia le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, che presentano un progetto imprenditoriale con almeno una delle seguenti caratteristiche:
- ha un significativo contenuto tecnologico e innovativo
- è orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale
- è finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata
Le società devono essere di piccola dimensione ed essere costituite da non più di 60 mesi.
Per richiedere le agevolazioni non è necessario aver già costituito la società: possono presentare la domanda anche le persone fisiche (compresi i cittadini stranieri in possesso del “visto startup”) che intendono costituire una startup innovativa. In questo caso la costituzione della nuova società sarà richiesta solo dopo l’approvazione della domanda di ammissione.
Smart&Start Italia agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro (al netto dell’iva), per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale.
Valutazione entro 60 gg dalla presentazione